GEP 2025 – Optimus Astrologus. Le architetture astrali nella scienza medica di Pompeo Caimo (1568-1631). Mostra bibliografica
L’astromedicina e le sue implicazioni nella scienza medica di Pompeo ...
L’astromedicina e le sue implicazioni nella scienza medica di Pompeo ...
Nella ricorrenza dei 50 anni dalla morte di Aldo Palazzeschi (Firenze 2/2/1885 – Roma,17/8/1974) si vuole offrire in mostra il patrimonio della Biblioteca che testimonia la sua multiforme attività letteraria, a partire dalla ...
Il 28 e 29 settembre Biblioteca Universitaria presenta al pubblico circa 60 volumi fra antichi e moderni, che documentano come la lingua veneta ed in particolare il dialetto veneziano, abbia contribuito ad arricchire la lingua ...
Padova – Biblioteca Universitaria di Padova – MIBACT – Domeniche di Carta 6 ottobre 2023 – Mostre Nell’ambito dell’ormai tradizionale appuntamento delle Domeniche di Carta promosso dal Ministero della ...
A 110 anni dalla scomparsa di Giovanni Pascoli, la Biblioteca Universitaria di Padova ricorda lo scrittore con una mostra di libri, presenti nelle sue ricche ...
La mostra “Tra Oriente e Occidente: dotti bizantini e studenti greci nel Rinascimento padovano”, ospitata a Palazzo Zuckermann dal 23 agosto all’11 settembre e inserita nell’ambito del ricco programma di eventi proposto ...
Conferenza di Stefano Conti, L’imperatore Giuliano tra arte, storia e letteratura Giovedì 26 aprile alle ore ...
Il Centro Interdipartimentale di Ricerca Studi Liviani dell’Università di Padova in collaborazione con la Biblioteca Universitaria presenta la undicesima Lectura Livii che verrà tenuta giovedi 23 marzo 2017 alle ore ...
1318-2018 I da Carrara e Padova una storia lunga 700 anni Ricorrendo quest’anno il settimo centenario della salita al potere in città della famiglia da Carrara, avvenuta ufficialmente il 25 luglio 1318 con la consegna dei ...
A 110 anni dalla scomparsa di Giovanni Pascoli, la Biblioteca Universitaria di Padova ricorda lo scrittore con una mostra di libri, presenti nelle sue ricche ...