Consultazione

 

Lettura libri moderni*

*Sono conservati in un magazzino esterno, fuori provincia e non accessibile, i volumi in precedenza collocati in un magazzino annesso alla Biblioteca. Fra essi, in particolare vi sono i giornali dalla segnatura G 153 in poi (eccetto Corriere della sera G 163, Il Mattino G 315, Il Sole 24 ore G 343); i volumi con segnatura UNIV (eccetto UNIV 9); DA (Dissertazioni Accademiche Straniere); PUBUF (Pubblicazioni Ufficiali); Gruppi (GR.). Lo spostamento è stato determinato da una disposizione di legge finalizzata alla riduzione delle spese. Tali volumi non sono disponibili: quelli inseriti nel catalogo OPAC presentano la dicitura “Deposito Mestre Non disponibile”; per quelli inseriti soltanto nel catalogo cartaceo, la scheda non ha indicazioni specifiche. L’elenco completo, per titoli e per collocazione, è disponibile al Banco prestiti e all’Ufficio Informazioni bibliografiche (tel. 049-8240228/249; info.bupd@cultura.gov.it)

  • N. POSTI DISPONIBILI
    104

     

  • ATTREZZATURA
    Prese elettriche per PC portatili, Wi-Fi

     

  • ORARIO

    lunedì – mercoledì -venerdì: 8.25 – 13.30

    martedì – giovedì: 8.25 – 17.00

     

  • SI PUO’
    Portare bottigliette d’acqua; sono ammessi lettori anche con libri propri

     

  • NON SI PUO’
    Introdurre borse, cartelle e affini; telefonare

     

  • DISTRIBUZIONE
    Possono essere richieste contemporaneamente 2 opere per non più di 4 volumi, salvo casi eccezionali. È possibile anche lasciare queste opere in deposito al banco distribuzione, per un massimo di 7 giorni

     

Consultazione generale

  • N. POSTI DISPONIBILI
    24

     

  • ATTREZZATURA
    Prese elettriche per PC portatili, Wi-Fi

     

  • ORARIO

    lunedì – mercoledì -venerdì: 8.25 – 13.30

    martedì – giovedì: 8.25 – 17.00

     

  • SI PUO’
    Consultare liberamente i volumi

     

  • NON SI PUO’
    Normalmente prendervi posto; i lettori con libri propri vi si possono accomodare solo in mancanza di posti disponibili nella Sala lettura

     

  • DISTRIBUZIONE
    Negli scaffali si trovano enciclopedie generali e tematiche, dizionari, repertori ecc. e testi di riferimento per materia. Le opere sono liberamente disponibili ai lettori e sono disposte lungo le pareti di questa sala oltre che della Sala Manoscritti e rari e dell’Ufficio Informazioni

     

Manoscritti e rari

  • N. POSTI DISPONIBILI
    6

     

  • ATTREZZATURA
    Prese elettriche per PC portatili, Wi-Fi

     

  • ORARIO

    lunedì – mercoledì – venerdì: 10.00 – 13.30

    martedì – giovedì: 10.00 – 13.30 // 14.30-16.30

    La consultazione del materiale già richiesto e tenuto in deposito è possibile con orario continuato

     

  • SI PUO’
    È riservata alla lettura di manoscritti, opere a stampa antiche, rare e/o sottoposte a tutela, di giornali di grande formato

     

  • NON SI PUO’
    Introdurre borse, cartelle e affini; telefonare; usare la penna, per prendere appunti: è obbligatorio l’uso della matita

     

  • DISTRIBUZIONE
    Possono essere dati in lettura non più di un manoscritto per volta e, per le opere a stampa, non più di 2 opere, per complessivi 4 volumi, fatte salve motivate esigenze di studio. Si possono effettuare al massimo dieci richieste nell’arco della giornata. Laddove esista la riproduzione in microfilm o su altro supporto, la consultazione dell’originale verrà consentita solo per comprovate necessità di studio

     

*Sono conservati in un magazzino esterno, fuori provincia e non accessibile, i volumi in precedenza collocati in un magazzino annesso alla Biblioteca. Fra essi, in particolare vi sono i giornali dalla segnatura G 153 in poi (eccetto Corriere della sera G 163, Il Mattino G 315, Il Sole 24 ore G 343); i volumi con segnatura UNIV (eccetto UNIV 9); DA (Dissertazioni Accademiche Straniere); PUBUF (Pubblicazioni Ufficiali); Gruppi (GR.). Lo spostamento è stato determinato da una disposizione di legge finalizzata alla riduzione delle spese. Tali volumi non sono disponibili: quelli inseriti nel catalogo OPAC presentano la dicitura “Deposito Mestre Non disponibile”; per quelli inseriti soltanto nel catalogo cartaceo, la scheda non ha indicazioni specifiche. L’elenco completo, per titoli e per collocazione, è disponibile al Banco prestiti e all’Ufficio Informazioni bibliografiche  (tel. 049-8240228/249; info.bupd@cultura.gov.it